|
.....Noi soci fondatori di SYNAPSYS® siamo in "tre" come la "trinità", non facciamo ancora miracoli ma ci stiamo attrezzando, soprattutto in termini di entusiasmo e creatività, requisiti indispensabili per partorire idee. A proposito di idee, Oscar Wilde diceva che anche "nell'anima di chi è ignorante vi è sempre posto per una grande idea"; tuttavia le idee da sole non bastano poiché devono essere impollinate dalla conoscenza e dalla competenza per poter crescere e trasformarsi in opportunità. .....La nostra "fede" è la fiducia nelle Persone, il nostro "credo" è il miglioramento del "clima interno" nell'ambiente di lavoro, per favorire lo sviluppo del lavoro di e in gruppo, attraverso un modo diverso di concepire ed esercitare il proprio ruolo e di rapportarsi agli altri, considerando, soprattutto, che le Persone che vivono e lavorano in una realtà organizzata com'è un'Azienda, "possono e sanno partecipare". .....Noi crediamo anche che la Forza produttiva non possa più essere motivata con strumenti tradizionali, poiché, indipendentemente dalla diversa cultura, esperienza e gratificazione economica, Essa nutre aspirazioni di "appartenenza" ed è quindi sensibile al coinvolgimento in uno "stile di Management" finalizzato alla massima valorizzazione delle Risorse Umane, anche attraverso il riconoscimento delle proprie capacità creative. .....Idealismo? No, pragmatismo! Il nostro è un approccio basato su tecniche e metodologie elaborate e sviluppate attraverso uno scrupoloso confronto tra le conoscenze tecniche, la realtà dell'aula e la verifica negli ambienti di lavoro: "non ci sostituiamo a Voi …il nostro obiettivo è farvi crescere". .....La necessità di rispondere nella maniera più esauriente possibile alle esigenze del "nostro" Cliente attraverso un adeguato percorso formativo, ci ha orientati ad individuare nella "ricerca sul territorio" l'elemento strategico per attingere le informazioni necessarie a finalizzare una proposta formativa "ad hoc"; un "abito cucito su misura" in grado di poter mettere in risalto le caratteristiche peculiari del nostro Cliente valorizzate dalla qualità della stoffa e dalla perizia e competenza del "sarto". .....La modularità, elemento strutturale di base secondo cui progettiamo ed elaboriamo i nostri interventi formativi, trova il suo momento attuativo nella metodologia interattiva e nella proposta di apprendimento basata su momenti didattici teorici e sessioni pratiche che si intersecano armonicamente. Infine, i nostri Consulenti: dodici, nessun "traditore", tutti con specifiche competenze, laureati e/o docenti universitari con il "dono" della comunicazione ed integrati nel nostro pragmatismo. Un'equipe "divina", con un'unica finalità: "l'amore" per il Cliente.
|